Sandra Bertocco
menu ad hamburger

Biografia

Sandra Bertocco nasce a Padova nel 1968, diplomata presso l'Istituto Statale d'Arte “Pietro Selvatico” di Padova nell'anno 1987/88, nella sezione di decorazione pittorica. Conclude gli studi presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia nell'anno 1991/92, ottenendo relativo diploma in Pittura.

Da anni svolge la professione di insegnante di Discipline Pittoriche (disegno dal vero, educazione visiva, progettazione) presso le scuole d'arte della provincia; attualmente ricopre la cattedra di Discipline Pittoriche presso lo storico Liceo Artistico Pietro Selvatico di Padova.

Pittrice e calligrafa, collabora da anni con studi di architettura e grafica. Si esprime prevalentemente attraverso l'uso di tecniche ad acqua: acrilico su tela, tempera, acquerello, guazzo.

Numerose sue opere fanno parte di prestigiose collezioni private.

L'artista Sandra Bertocco che guarda un paesaggio

Esposizioni

  1. 1989

    Seconda Biennale Nazionale dell'Acquerello - Albignasego (Padova)

  2. 1991

    Segnalazione al settimo concorso nazionale di pittura e grafica "il pennello d'oro" - Ponte di Barbano (Vicenza)

    Terza Biennale Nazionale dell'Acquerello - Albignasego (Padova)

  3. 1993

    "incisioni da leggere" presso la galleria "Nuova Icona" - Venezia

  4. 1995

    Quarta Biennale Nazionale dell'Acquerello - Albignasego (Padova)

    In collaborazione con l'assessorato alla Gioventù del comune di Padova e del Prof. Enrico Buda, mostra personale a "Le Bistrot de Vénise" per la Rassegna Nazionale Giovani Pittori Italiani "Nuove Tendenze Nella Pittura" - Venezia

  5. 2011

    Mostra collettiva "Percezione RAM 2011" - Bastioni Alicorno - Padova

  6. 2016

    Mostra personale Pensieri Liquidi a cura della Prof.ssa Raffaella Terribile per la rassegna "Porta Aperta 2016" - Porta San Giovanni - Padova

  7. 2018

    Collettiva "Impronte nel Tempo" con Elena Greggio e Alessandro Rinaldi - Artemisia Padova

    "La pittura è morta, Viva la pittura" c/o "VinciArte" ArteFiera - Vicenza

    Mostra personale "Flutti Eterni" presso la Villa Gent - Torre del Benaco (Verona)

    Mostra personale "L'Eclatante quali colori!" presso Ca' dei Carraresi - Treviso Ottava Rassegna di Arte Contemporanea a cura di Daniel Buso , Vito Vinci e Artika s.r.l.

  8. 2019

    Mostra collettiva Resilienza - 17 artiste per le donne vittime di violenza Sala della Gran Guardia - Piazza dei Signori (Padova)

    L'Interruzione!... un incantesimo c/o VinciArte ArteFiera - Cremona

    "Nuovi Orizzonti del Contemporaneo" c/o VinciArte Artfair - Lucca

    Mostra collettiva "Alchimia dell'Arte" Cattedrale Ex Macello - Padova

    Mostra collettiva Paratissima Art Fair a cura di Vito Vinci e Giorgia Basili - Torino

    Mostra personale Un'Astrazione Possibile a cura di Vito Vinci, Chiostro di San Francesco - Treviso

    Menzione speciale della giuria del premio Combat Prize per l'opera "Fragore"

  9. 2020

    "BOOMing" - DumBo Space - Bologna

  10. 2021

    "ArteFiera Padova" c/o VinciArte - Padova Menzione speciale per l'opera "Corteccia"

  11. 2022

    Mostra personale Attraverso il Colore c/o dp Progetti di Daniela Paluello a cura di Vito Vinci e Claudio A. Barzaghi - Padova

    ArtFair Fiera d'arte moderna e contemporanea - Real Collegio Lucca

    Esposizione permanente DuDA - Duca d'Aosta (inaugurazione 4 Giugno)

    "ArteFiera Padova" c/o VinciArte - Padova

  12. 2023

    Cremona Art Fair - Fiera di Cremona

    Artverona -15 Ottobre - Fiera di Verona

    Ars in Tempore - Collettiva Abbazia Santa Maria di Pero, Monastier (TV)

Torna sopra